Consulenza Legale Online 

con l'Avvocato Preda

Uno Studio Legale moderno al completo servizio della persona: il rapporto con la parte assistita è curato con estrema umanità ed attenzione al singolo dettaglio.
Affidabilità, professionalità, competenza, esperienza: chi si rivolge allo Studio Legale Preda è sicuro di trovare queste componenti essenziali per risolvere le problematiche che inevitabilmente si possono presentare nella vita di ognuno di noi.
L’assistenza legale fornita dallo Studio Legale Preda è completa e oltremodo qualificata: lo Studio si avvale infatti, oltreché dei professionisti interni, della collaborazione di consulenti di fiducia quali commercialisti, notai, medici legali e delle assicurazioni, psicologi e psichiatri, ingegneri forensi, architetti nonché Colleghi penalisti per l’area del diritto penale, in modo da offrire un servizio interdisciplinare esaustivo e soddisfacente.
Lo Studio Legale Preda opera nel campo del diritto civile: è specializzato nel diritto di famiglia, della cura della persona e della tutela del patrimonio, nonché nell’ambito del diritto sportivo nel quale l’Avvocato Preda fornisce da anni consulenze a società sportive, dopo aver tra l’altro conseguito un Master in diritto sportivo e giustizia sportiva.
Lo Studio assiste la propria clientela in ambito giudiziale e stragiudiziale, effettua consulenza per la soluzione dei conflitti della crisi familiare, per la gestione delle successioni e per le controversie ereditarie, si prende cura della tutela dei soggetti fragili, aiuta l’assistito a pianificare i passaggi generazionali.

Titolare dello Studio è l’Avvocato Matteo Preda: nato a Forlì il 22/11/1971, dopo aver frequentato il liceo classico all’Istituto Parini di Milano si iscrive a giurisprudenza, dapprima all’Università Cattolica di Milano per poi passare all’Università degli Studi di Milano dove conosce l’esimio Prof. Remo Danovi che sarà il suo relatore: si laurea con 106/110 con una tesi dal titolo “Il rapporto tra avvocato e parte assistita”, mostrando già all’epoca grande attenzione all’aspetto umano e fiduciario che deve intercorrere tra il legale ed il suo assistito.
Inizia subito a lavorare in un prestigioso e primario studio milanese specializzato in diritto immobiliare ed assicurativo, ma allo stesso tempo assume anche l’incarico di cultore della materia presso l’Università degli Studi di Milano dove assiste il Prof. Danovi nei corsi di diritto processuale civile e deontologia forense, collaborando con lo stesso alla redazione di alcune pubblicazioni del noto Professore.
Nel 2010 fonda lo Studio Legale Preda specializzandosi nella cura e tutela della persona: i Giudici Tutelari dei Tribunali di Milano, Lecco, Pavia e Como gli affidano incarichi di tutore ed amministratore di sostegno riconoscendone l’umanità e la professionalità. Entra a far parte dapprima dell’Associazione “Oltre noi la vita” ed in seguito fonda, assieme ad altri Colleghi, l’Associazione “Avvocati di Sostegno”.
Da diversi anni è socio Aiaf (Associazione italiana avvocati di famiglia) essendosi occupato in prevalenza di diritto di famiglia. E’ altresì relatore in vari convegni in materia di cura della persona, amministrazione di sostegno e protezione dei soggetti fragili. 

Per fissare una consulenza legale online compila il modulo.

Aree di competenza

  • Ricorsi per separazioni e divorzi, consensuali e giudiziali
  • Ricorsi per la modifica delle condizioni di separazione e divorzio
  • Nuove realtà familiari: predisposizione patti di convivenza, cessazione della convivenza e tutela dell’ex convivente
  • Regolamentazione di rapporti genitoriali per coppie di fatto
  • Riconoscimento e disconoscimento di paternità
  • Tutela e curatela speciale dei minori, pratiche di adozione nazionale, internazionale, stepchild adoption  

  • Procedimenti di volontaria giurisdizione: amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione
  • Consulenza legale ai famigliari delle persone fragili, assistenza diretta alle persone sottoposte alla misura di protezione giuridica (anziani, persone disabili, dipendenze da sostanze, disturbi psichiatrici, ludopatici)
  • Gestione ordinaria e straordinaria degli aspetti economico-patrimoniali e previdenziali: presentazione domande di invalidità civile, pensioni di reversibilità, prestazioni a sostegno del reddito, redazione rendiconti annuali di gestione

  • Pianificazione del passaggio generazionale del patrimonio familiare
  • Consulenza nella predisposizione di testamenti o lasciti ed assistenza nella redazione di testamenti olografi
  • Divisioni ereditarie: assistenza giudiziale e stragiudiziale nella gestione dei conflitti in tema di successioni ereditarie
  • Protezione del patrimonio dei soggetti fragili con applicazione della Legge “Dopo di noi” e dell’istituto del “Trust”

  • Attività di gestione delle vertenze condominiali, verifica dell’operato degli amministratori di condominio ed eventuali azioni di revoca, azioni di revisione delle tabelle millesimali, impugnazione delle delibere condominiali assembleari, assistenza legale all’amministrazione condominiale
    • Assistenza e rappresentanza nel giudizio arbitrale (in particolar modo nell’area del diritto sportivo)
    • Assistenza nelle procedure di mediazione (obbligatoria e facoltativa), negoziazione assistita, accertamenti tecnici preventivi, al fine di pervenire ad una soluzione conciliativa stragiudiziale della controversia

      Procedimenti di sfratto per morosità e finita locazione
    • Assistenza e consulenza legale a privati e aziende nella redazione di contratti (locazioni, affitti di aziende, rami di azienda)
    • Assistenza alla compravendita di immobili
    • Assistenza nelle controversie inerenti proprietà, usucapione, usufrutto e altri diritti reali
    • Assistenza personalizzata nella redazione di clausole compromissorie e arbitrali

    • Attività di recupero del credito: dalla fase stragiudiziale di studio sulla convenienza economica dell’azione giudiziale, all’esecuzione forzata mobiliare, immobiliare e presso terzi, accordi garantiti di ristrutturazione e dilazione del debito, insinuazioni al passivo fallimentare

    • Assistenza legale specializzata nel campo dell’infortunistica, risarcimento danni da incidente stradale, errore professionale ed infortunio sul lavoro
    • Assistenza anche in sede penale finalizzata al risarcimento del danno da reato per tutelare la persona offesa e il danneggiato, con costituzione di parte civile
    • Azioni di responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale volte ad ottenere il risarcimento del danno

    Come funziona la consulenza online

    Restando nella convinzione che il rapporto diretto con la parte assistita sia sempre da privilegiare, lo Studio Legale Preda ritiene però che la professione debba andare incontro alle esigenze delle persone anche attraverso i più moderni strumenti di comunicazione: la tecnologia viene quindi utilizzata per coloro che, quantomeno in una prima fase, necessitano di un parere, di una consulenza, di un'assistenza legale, ma che per i più svariati motivi non hanno tempo e modo di recarsi di persona dall'avvocato.

    Quando

    L'Avvocato riceve dal lunedì al venerdì con orario 10.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00.

    Durata

    La consulenza online avrà la durata di 45 minuti, salvo previo diverso accordo tra l'avvocato e la parte richiedente.

    Caratteristiche

    Saranno garantiti gli standard essenziali dello Studio: puntualità, professionalità e rispetto della privacy.

    Tariffa

    Il costo della consulenza online è determinato nel rispetto dei parametri forensi. La tariffa applicata alla prima consulenza è di € 140,00 oltre accessori di legge (Cassa di Previdenza Forense 4% ed Iva 22%). A seconda della complessità della fattispecie presentata, sarà poi onere dell'avvocato redigere idoneo preventivo per l'eventuale prosecuzione.

    Pagamento

    Il previo pagamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario alle coordinate che verranno indicate dallo Studio Legale Preda.

    Videochiamata

    L'appuntamento online avverrà tramite una piattaforma a scelta tra Skype o Zoom. 

    Come richiedere la consulenza

    01.

    COMPILA IL FORM

    Compila il modulo. Sarai ricontattato entro 24 ore. 

    02.

    FISSA APPUNTAMENTO

    L'Avvocato ti contatterà per fissare la consulenza online.

    03.

    INVIA DOCUMENTI

    Firma e spedisci il modulo per il trattamento dati.

    04.

    PAGAMENTO

    Pagamento tramite bonifico bancario.

    Compila il modulo

    Per richiedere il consulto online compila il form.

    Grazie per aver compilato il form. Sarai ricontattato a breve.

    © Studio Legale Preda - tutti i diritti sono riservati
    P.I: 04679310963 - Privacy - Cookie;
    realizzato da 02Lab